Italian Sarcoma Group, in collaborazione con EURACAN, lancia un programma di fellowship per la formazione di giovani oncologi medici, chirurghi e ortopedici che vogliano dedicare la propria carriera alla cura e alla ricerca nei sarcomi. Questo è stato possibile grazie al supporto di diversi sponsor, tra cui la Fondazione Italiana GIST ETS.
Obbiettivo ultimo del progetto è formare personale medico specializzato che possa in un prossimo futuro trovare impiego nei centri di riferimento italiani, migliorando l’assistenza e la copertura geografica per i Pazienti affetti da sarcoma.
Il programma, della durata complessiva di 24 mesi, comporterà un periodo di frequentazione lavorativa presso uno dei tre maggiori centri di riferimento per i sarcomi in Italia (Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano; Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna; A.O.U. Careggi, Firenze) e un periodo di frequentazione in un centro di riferimento per i sarcomi in Europa, selezionato tra i centri appartenenti al dominio dei sarcomi ERN in EURACAN.
Parallelamente alla frequentazione, saranno previste attività obbligatorie, complementari, didattiche e di ricerca, tra cui quelle previste dal programma educazionale EURACAN dedicato ai tumori rari.
Dopo un esame finale verrà rilasciata, da parte di Italian Sarcoma Group, EURACAN e dei direttori dei centri ospitanti, una certificazione formale congiunta di conseguimento del titolo.
Il bando ufficiale della fellowship sarà ufficialmente bandito a partire dal 13 novembre 2023, e tutti i dettagli saranno pubblicati su questo sito.